In questa pagina trovi le informazioni e le notizie che riguardano le attività della sezione musicale della Secondaria di Primo Grado Schweitzer dell’Istituto Comprensivo Duca D’Aosta di Torino.
Concerto d’estate 2021-2022
Torino, venerdì 3 giugno 2022
Orchestra Schweitzer – Teatro Astra
Dopo due anni di restrizioni dovute alla pandemia, l’orchestra della “Schweitzer” ha ripreso finalmente la sua attività musicale esibendosi venerdì 3 giugno 2022 al Teatro Astra di Torino.
Hanno preso parte al “Concerto di fine anno” le classi ad indirizzo musicale 1^D, 2^D, 3^A e 3^C, coordinate dai docenti di strumento musicale: prof.ssa Angioni Alessandra, prof. Arlorio Simone, prof.ssa Di Giampaolo Valentina, prof. Falcone Salvatore.
La serata è stata introdotta da un breve saluto della Dirigente Dott.ssa Serenella Cuiuli.
I brani sono stati presentati dalla prof.ssa Repellini
I ragazzi hanno eseguito un repertorio composto da brani di differenti generi musicali da Beethoven a Lennon.
Il numeroso pubblico, composto prevalentemente da genitori e numerosi docenti, ha sostenuto la performance dei giovani musicisti con una calorosa partecipazione.
La magia della musica
Torino, lunedì 25 maggio 2022
L’Associazione Culturale GlissArt presenta
“La Magia della musica” presso La Biblioteca Civica Musicale “Andrea della Corte” di Torino
Attività musicale rivolta alle classi quarte dell’I.C. Duca D’Aosta di Torino
Dal 25 al 30 maggio 2022 – dalle ore 9.00 alle ore 11.00
Direttore artistico – Salvatore Falcone
SU DI CORDA
Torino, lunedì 27 dicembre 2021
Due giovani chitarristi della Schweitzer trionfano alla European Music Competition.
È tempo di festeggiamenti alla Scuola “Schweitzer” di Torino. Lunedì 27 dicembre 2021, due dei nostri allievi, Daniele Aiosa e Gabriele Saccucci, frequentanti la classe 3C presso il nostro Istituto, si sono aggiudicati il primo premio alla XXXIII edizione dell’European Music Competition “Cittá di Moncalieri”, presso il Teatro Civico “Giacomo Matteotti“, come miglior Duo di chitarra, nella sezione riservata alle Scuole Secondarie di primo grado. Guidati dal docente di chitarra, Prof. Salvatore Falcone, i due chitarristi si sono iscritti con merito nell’Albo d’Oro di una manifestazione prestigiosa che, dall’anno della sua nascita, il 1986, ha avuto nomi illustri fra i suoi partecipanti: su tutti, il Maestro Gianandrea Noseda, già direttore artistico del Teatro Regio di Torino, che partecipò al concorso come flautista, ottenendo anch’egli il primo premio.
Daniele e Gabriele, che hanno ottenuto uno dei punteggi più alti di tutta la manifestazione, si sono distinti per la loro capacità tecnica e per la qualità dell’esecuzione, lasciandosi alle spalle concorrenti provenienti da tutta Italia e da molti Paesi europei.