La fisica nell’acquario Anno scolastico 2024/2025 Progetto STEM per avvicinare i bambini alla fisica con esperimenti pratici e giochi didattici ispirati all'ambiente acquatico. Curiosità e scienza in azione!
2025 07 Mag Lanci, esplosioni e sorrisi: quando la fisica diventa arte Un’esplosione di colori e scoperte alla Scuola Duca d’Aosta: le classi quarte tra catapulte, fisica e arte
Un paesaggio di un certo spessore Anno scolastico 2024/2025 Gli alunni delle classi 3A, 3B e 3C della Duca hanno esplorato la geometria con attività creative e concrete, integrando STEM, teamwork e progettazione 3D.
Coding D’AMAre! Anno scolastico 2024/2025 Gli alunni hanno sperimentato il raccordo tra le skill del gioco della Dama e quelle della computazione, restituendo un prodotto digitale in formato App Scratch
Mettere la scienza nelle mani dei bambini Anno scolastico 2024/2025 Laboratorio di Fisica, Chimica e Tecnologia al plesso Duca d’Aosta. (Progetto PNRR STEM)
Il mio amico Mind: laboratorio di coding al plesso Calvino Anno scolastico 2024/2025 Il laboratorio d ha coinvolto i bambini in otto incontri, per un totale di 16 ore, tra programmazione del robottino, attività creative e sfide matematiche
Il Gioco dell’Oca: Un Ponte tra il Divertimento e le Meraviglie delle STEM Anno scolastico 2024/2025 Le classi 2A e 2B Armstrong hanno creato un Gioco dell’Oca STEM, unendo matematica, scienza e tecnologia per apprendere con creatività e lavoro di squadra.
PNRR STEM: Sapere è poTEre seMpre – Un viaggio alla scoperta del pane attraverso la storia e gli esperimenti di semina e lievitazione Anno scolastico 2024/2025 Il progetto ha guidato gli allievi delle classi 3B, 3C e 3D della "Duca" alla scoperta del pane attraverso storia, scienza e tecnologia, con esperimenti pratici
2025 20 Gen Progetto Orientamento Scolastico, focus STEM Lunedì 20 gennaio 2025 la Psicologa Dott.ssa Calvarese presenta attività e obiettivi per aiutare studenti e genitori nella scelta della scuola superiore. 20 Gennaio 2025